IL RINNOVAMENTO AVVERRÀ

antonioloschiavo.it antonioloschiavo.it antonioloschiavo.it
  • HOME
  • NEWS
  • Home
  • /
  • Ambiente
  • /
  • Depositi costieri di Vibo Marina, i consiglieri regionali Lo Schiavo e Mammoliti ottengono la convocazione di un tavolo istituzionale

Depositi costieri di Vibo Marina, i consiglieri regionali Lo Schiavo e Mammoliti ottengono la convocazione di un tavolo istituzionale

19 Dicembre 2024 antonioloschiavo No Comments Ambiente Antonio Lo Schiavo, Consiglio regionale, Liberamente progressisti, Vibo Valentia

La convocazione di un tavolo istituzionale che coinvolga tutti gli attori in campo per affrontare la questione dei depositi costieri di carburante di Vibo Marina e definire il finanziamento per uno studio di fattibilità per la loro eventuale delocalizzazione nonché per la progettazione delle opere necessarie alla bonifica delle relative aree di sedime: è quanto ottenuto ieri nel corso dell’ultima seduta della Seconda commissione Bilancio dai consiglieri regionali Antonio Lo Schiavo (Misto) e Raffaele Mammoliti (Partito democratico) sulla base delle garanzie fornite dal dirigente generale del Dipartimento economia e finanze della Regione Calabria, dal presidente della stessa Commissione e dal competente assessore regionale.

La decisione è stata adottata alla luce di due emendamenti alla Legge di stabilità regionale 2025 (che domani sarà all’esame del Consiglio regionale), presentati proprio dai due consiglieri regionali d’opposizione. Il primo, a firma Lo Schiavo, era finalizzato proprio “all’erogazione di un contributo in quota fissa, dell’importo di 150.000 euro, da erogarsi al Comune di Vibo Valentia per avviare e sostenere un’eventuale opera di delocalizzazione dei depositi costieri di carburante siti in Vibo Valentia Marina, attraverso uno studio per l’individuazione di aree alternative ed un’analisi approfondita degli indispensabili interventi di bonifica ambientale e risistemazione dei siti attualmente occupati”; il secondo, a firma Mammoliti, prevedeva, per l’esercizio finanziario 2025, “la concessione al Comune di Vibo Valentia di un contributo una tantum di 2 milioni di euro per interventi di risanamento ambientale a parziale ristoro dei disagi arrecati alla città dalla presenza di importanti depositi costieri nel porto e dal conseguente traffico di mezzi pesanti”.

Alla luce dell’apertura dimostrata dal presidente di Commissione Antonio Montuoro e dal dirigente generale Filippo De Cello che, riconosciuta «l’importanza della tematica», hanno suggerito di «affrontarla con il Dipartimento competente per trovare una soluzione consona» e individuare allo scopo le necessarie risorse, i consiglieri Lo Schiavo e Mammoliti hanno ritirato gli emendamenti proposti.

«Coinvolgeremo da subito il Comune di Vibo Valentia in questa procedura – assicurano i due consiglieri regionali – al fine di richiedere al più presto l’indizione di un tavolo istituzionale con la Regione e con l’Autorità portuale, in modo che si avvii questo necessario e fondamentale percorso di studio e di definizione del futuro dei depositi costieri e quindi dell’area portuale di Vibo Marina. È un’opportunità che, a nostro avviso, la città non può permettersi di perdere e che dopo anni di ipotesi, chimere e parole al vento, può realmente dare concretezza a quell’opera di trasformazione e riqualificazione del porto di Vibo Marina che, senza snaturare la sua vocazione multisettoriale, può e deve indirizzarsi verso un più marcato orientamento turistico-ricettivo e, soprattutto – concludono Lo Schiavo e Mammoliti -, scongiurare i rischi ambientali e di sicurezza inevitabilmente legati alla presenza dei siti in questione».

Share:
Precedente Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Legge di stabilità 2025, dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo emendamenti a favore del porto di Vibo Marina e di nuove misure di welfare
  • Depositi costieri di Vibo Marina, i consiglieri regionali Lo Schiavo e Mammoliti ottengono la convocazione di un tavolo istituzionale
  • Ci sono 4 milioni di euro da spendere, Antonio Lo Schiavo “salva” in extremis il finanziamento regionale per Vibo Valentia
  • Farmacia territoriale di Vibo, Lo Schiavo sottopone al Consiglio regionale una mozione per la riorganizzazione
  • Disservizi idrici a Vibo e nel Vibonese, Lo Schiavo chiede l’audizione dell’amministratore di Sorical in Commissione

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Categories

  • Ambiente (4)
  • Interventi (13)
  • Lavoro (1)
  • Politica (8)
  • Proposte di legge (4)
  • Sanità (5)
  • Senza categoria (1)

Archives

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer logo

Il rinnovamento avverrà quando si avrà finalmente il coraggio di dire che in politica non tutto è possibile.

MENU

  • Home
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Privacy Policy
Cookie Policy

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Donate
  • Quick Contact
  • Volunteer Form
  • Politic Member

INSTAGRAM

📺 Questa sera sarò ospite della trasmissione i 📺 Questa sera sarò ospite della trasmissione il Fatto in Tv, in onda alle 21.30 su Telemia, canale 76, per un commento sull'esito del referendum sulla città unica e varie altre riflessioni sulla mia attività politica e istituzionale. Seguitemi!!
🗣️ Il mio intervento nella seduta del Consigl 🗣️ Il mio intervento nella seduta del Consiglio regionale di ieri sull'approvazione della 𝗣𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀. Una legge di cui vado orgoglioso e un risultato, quello ottenuto ieri, che mi rende felice di contribuire alla 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲
🤝 Oggi 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗰𝘂𝗮 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Dopo il voto favorevole alla legge per la tutela e la valorizzazione dei borghi marinari calabresi, l’aula ha licenziato all’unanimità anche la Proposta di legge n. 310/12^ sul “𝗥𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀”, di cui sono stato estensore e promotore. 

🏘️ Si tratta di una legge cui tengo molto che offre una cornice normativa ad una 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 e si propone quindi di essere uno strumento utile a rigenerare quei territori, contrastando spopolamento e marginalità e favorendo la partecipazione collettiva nella costruzione del futuro delle nostre comunità.
✋ Il Consiglio regionale ha approvato nella sedu ✋ Il Consiglio regionale ha approvato nella seduta odierna la mia proposta di legge per la 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮!

⛵ La nostra regione si dota così di un ulteriore strumento per valorizzare 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲 delle località più belle della nostra costa...
⛵ Il 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗼𝗿𝘁 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲 𝟯* della Calabria: soddisfazione per un risultato frutto della mia legge.

✍️ Si tratta del primo risultato della legge a mia firma che 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗵𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝗻𝗮𝗻𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮. Il fatto che il primo ad usufruirne sia il porto di una località della mia provincia, nonché della principale meta turistica della regione, non fa che accrescere la mia soddisfazione. 

⚓ Adesso, partendo proprio da Tropea, si potrà finalmente avviare un processo virtuoso che riguarda vari approdi turistici calabresi che possono godere di uno 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗿𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼, equiparando i pontili a strutture ricettive all’aperto con tutte le agevolazioni del caso. 

🧳 Rimango fermamente convinto che il turismo rappresenti il principale asset di sviluppo della nostra regione e che, come massima assemblea legislativa, il Consiglio regionale abbia il compito e il dovere di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶, a prescindere dalla forza politica di appartenenza.
Sto partecipando a Bruxelles alla presentazione de Sto partecipando a Bruxelles alla presentazione del rapporto annuale INPS, illustrata dal suo presidente Fava. 
L'INPS e' una grande istituzione, fondamentale per contrastare le tante disuguaglianze e garantire la coesione sociale del nostro paese.
Seguimi su Instagram

© Antonioloschiavo.it | Tutti i diritti riservati. – ilManda